Sostenibilità presso Mosser

Una sostenibilità vissuta giorno per giorno

In Mosser affrontiamo un tema chiave del nostro tempo, vale a dire la sostenibilità e le sfide a essa correlate, con misure adottate a livello aziendale, creando così le basi per un domani migliore. Consideriamo la tendenza verso una maggiore sostenibilità come un'opportunità per promuovere l'innovazione proattiva e le opportunità di sviluppo.

 

Ovviamente Mosser è certificata PEFC: siamo stati la prima azienda austriaca operante nell'ambito della lavorazione del legno a ottenere il certificato. Ciò offre ai nostri clienti l'ulteriore garanzia che il legno dei nostri prodotti proviene da una gestione forestale sostenibile.

 

Dal 2020 monitoriamo gli indicatori di sostenibilità: questo ci permette di raggiungere i nostri obiettivi strategici in materia, di valutare i contributi necessari per una maggiore sostenibilità e di documentare i progressi. Consideriamo questo aspetto come una base per incrementare ulteriormente il nostro impegno a favore di una maggiore tutela ambientale.

 

Utilizzando tecnologie ambientali innovative siamo all'altezza della nostra responsabilità ecologica.

Investiamo costantemente nella difesa dell'ambiente. Sostenibilità e capacità di innovazione sono criteri fondamentali per il successo della nostra azienda.

 

 

I seguenti progetti sono già stati realizzati con successo:

  • Per una maggiore efficienza energetica e una riduzione del consumo energetico, per l'illuminazione di tutta l'azienda ora vengono utilizzate lampade a LED a risparmio energetico.
  • Grazie alla graduale conversione della nostra flotta di carrelli elevatori laterali in carrelli elevatori elettrici, a una stazione di ricarica elettrica e a un maggiore utilizzo di auto elettriche per brevi e medie distanze, puntiamo a un'ottimizzazione che ci condurrà alla mobilità elettrica, nel rispetto dell'ambiente e con un netto orientamento al futuro.
  • Il calore per il riscaldamento dei nostri edifici è generato al 100% da biomasse sostenibili. 
  • Negli ultimi anni abbiamo costruito sistemi potenti ed efficienti dal punto di vista energetico per l'essiccazione del legno. Questi essiccatori sono dotati di sistemi di recupero del calore: ciò significa che il fabbisogno di calore per l'essiccazione del legno può essere ridotto del 50% e anche il consumo di energia si abbassa notevolmente.